Václav Podcast #24
Bentornate e bentornati!
Ritorniamo dopo la pausa estiva per fare il riassunto di quello che è successo e prepararci a una nuova stagione di Václav Podcast dove continueremo a raccontare in modo ragionato e approfondito quanto accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.
In questo numero parliamo di:
Polonia - La guerra ibrida nei cieli preoccupa il governo polacco (a partire da 00:45);
Repubblica Ceca - Urne aperte verso il ritorno di Babiš (a partire da 8:52);
Ungheria - Orbán costretto a rincorrere accarezza il presidenzialismo (da 05:55);
Slovacchia - La famiglia tradizionale in Costituzione tra le polemiche (20:53).
La voce di questo episodio è quella di Lorenzo Berardi.
Václav Podcast è un prodotto del collettivo Centrum Report, formato da Lorenzo Berardi, Salvatore Greco, Alessandro Grimaldi e Fabio Turco.
SEGUI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ. GLI ARTICOLI SU CARTA E IN RETE. I LONGFORM, STORIE MOLTO LUNGHE, TUTTE DA LEGGERE, GLI INTERVENTI RADIO-TV COME ESPERTI. E RECUPERA IL VÁCLAV, LA NOSTRA RICCA RASSEGNA STAMPA SULL’EUROPA CENTRALE.
Chi siamo, dove siamo
Centrum Report è un collettivo giornalistico composto da Lorenzo Berardi, Salvatore Greco, Alessandro Grimaldi e Fabio Turco. Ci appassiona l’Europa Centrale e viviamo da anni fra Budapest e Varsavia. Per conoscerci, clicca qui. Abbiamo un sito, siamo su Facebook e su Twitter. Curiamo e proponiamo tre prodotti editoriali.
Il primo è Václav Podcast, la rassegna stampa ragionata che avete appena ascoltato. Una bussola per capire dove va la regione. Esce con cadenza mensile e la trovate su tutte le maggiori piattaforme di podcasting. Se la apprezzate, invitate altre persone a fruirne!
Il secondo è la newsletter Magda, che inviamo per email agli iscritti una volta al mese. Ci trovate consigli di lettura, notizie sfuggite al Václav, foto d'epoca e nostri interventi in giro.
Infine, scriviamo i longform. Articoli molto lunghi, da leggere tutti d'un fiato, su cultura, storia, politica e società dei Paesi dell'Europa Centrale. Non inseguiamo l'attualità, cerchiamo piuttosto di promuovere un giornalismo lento e attento. Ecco l'archivio della sezione.